


Organizzare un trasloco aziendale è impegnativo, soprattutto considerando il numero di soggetti e di risorse che vengono coinvolte in questa attività. Ciononostante, se preparato e svolto in maniera corretta e attenta, il trasloco di un'azienda è un'operazione che si può portare a termine con efficacia e che può rappresentare una svolta positiva per le attività dell'impresa stessa. Ecco alcuni consigli su come organizzare al meglio un trasloco aziendale.
Il primo passo da compiere per organizzare un trasloco efficiente consiste nella creazione di un piano di progetto. Con questa espressione si intende un piano che includa ogni aspetto della logistica del trasloco, cioè elementi quali la scelta della data in cui effettuare la movimentazione, la pianificazione della disposizione di ambienti, arredi e altri oggetti del nuovo spazio, la preparazione degli addetti al trasloco, la redazione di un inventario e l'identificazione di tutti gli strumenti che sono necessari per il trasferimento dell'attività. È inoltre fondamentale identificare in maniera univoca e chiara ogni dipartimento o settore dell'azienda, e assicurarsi che la loro attività sia in grado di funzionare senza problemi, quanto più possibile, anche durante il periodo del trasferimento.
Per la buona riuscita di un trasloco aziendale è essenziale coinvolgere i dipendenti nel processo. Un modo per includere e motivare il personale può consistere nel pianificare un momento dedicato al team building proprio durante il trasloco. Ad esempio, può avere una certa efficacia organizzare un'attività nella nuova sede per far sentire i dipendenti subito a casa, oppure pianificare una pausa pranzo condivisa per tutti proprio durante il giorno del trasloco. Coinvolgere tutti nell'organizzazione del trasloco dell'azienda può anche significare delegare alcune delle tante responsabilità e dei molteplici compiti che devono essere eseguiti durante il trasloco, come l'organizzazione delle scrivanie e la segnalazione di eventuali problemi nei nuovi spazi dell'attività.
Organizzare un trasloco di un'azienda significa non solo spostare mobili e hardware: il processo coinvolge anche la migrazione di dati digitali, un aspetto critico, da non trascurare. Per evitare problemi è bene assicurarsi di avere un piano ben definito per la conservazione, il backup e la migrazione dei dati. Inoltre, è fondamentale informare clienti, fornitori e partner commerciali del trasloco, affinché abbiano modo di prepararsi con le informazioni sulle modifiche di indirizzo e altri cambiamenti che potrebbero dover fare.
Sede
Via Israele, 10/E, Olbia, SS 07026, IT
Contatti